Il parco automobilistico circolante italiano sta invecchiando

Parco Auto

Il parco automobilistico italiano sta invecchiando progressivamente, con un'età media che ha raggiunto i 12,5 anni nel 2023.
Questo dato colloca l'Italia tra i paesi europei con i veicoli più datati, superando Francia (11 anni), Germania (10,1 anni) e Regno Unito (8,6 anni).

Distribuzione per classe ambientale

Una parte significativa del parco circolante è composta da veicoli con standard emissivi obsoleti i veicoli ante Euro 4, rappresentano il 23,2% del totale, corrispondente a circa 9,3 milioni di unità.

Tipologia di alimentazione

La distribuzione delle autovetture per tipo di alimentazione evidenzia una predominanza di veicoli a combustione interna:

Benzina: 17,255 milioni di unità.
Diesel: 17,115 milioni di unità.
GPL: 2,094 milioni di unità.
Metano: 924.000 unità.
Ibride (HEV): 1,552 milioni di unità.
Plug-in Hybrid (PHEV): 174.000 unità.
Elettriche pure (BEV): 158.000 unità.

Complessivamente, i veicoli elettrici e ibridi plug-in rappresentano una quota ancora limitata del parco circolante, pari allo 0,85% del totale.

Tasso di motorizzazione:

L'Italia presenta uno dei tassi di motorizzazione più elevati in Europa, con 694 autovetture ogni 1.000 abitanti.

← Torna al blog

🚗 Unisciti al nostro gruppo Facebook!

Scopri le ultime novità e curiosità dal mondo automotive, offerte esclusive e consigli sul noleggio a lungo termine.

🔗 Entra nel gruppo